IACSP
International Association
Counterterrorism
and Security Professionals
CENTRO DI SCIENZE FORENSI
"E' un errore capitale teorizzare prima di avere i dati.
Senza accorgersene, si comincia a deformare i fatti per
adattarli alle teorie, invece di adattare
le teorie ai fatti"
Sherlock Holmes
antropologia forense
Crime Scene Investigation
Esperti in identificazione antropometrica E FONICA
Balistica e Medicina Legale Penale
Già consulenti emeriti di alcune Procure della Repubblica.
Consulente scientifico onorario di alcune note Associazioni a carattere nazionale
di persone scomparse e lotta alla Pedofilia
Presenti a Napoli, Caserta, Roma, Torino, Palermo, Milano, Cagliari, Olbia,
Nuoro e Reggio Calabria. Incarichi in tutta Italia.
Titolari di Abilitazione NATO NCAGE
mail: direttore@investigazioniscientifiche.org
Tel: 345-97.81.442
Un tipico esame antropologico può includere: ricerca e recupero di resti umani,
determinazione della natura ossea dei presunti resti (vi sono casi in cui alcuni
materiali possano somigliare molto a delle ossa, pur essendo altro),
determinazione dell'origine umana o animale delle ossa, valutazione
dell'eventuale valore forense dei resti umani, stima dei vari parametri
biologici, come sesso, età, etnia, statura, così come di anomalie scheletriche,
patologie e altre condizioni, analisi dei traumi, e identificazione personale,
eseguita di solito attraverso comparazione radiografica.
Il lavoro dell'antropologo forense oggi comprende anche una l'uso di una serie
di tecnologie e strumenti in precedenza non direttamente associati allo studio
dei resti umani.
Ambiti di competenza e servizi offerti:
- Sopralluogo giudiziario
- Recupero ed analisi forense di resti umani (ossa, mummie). Questo è un aspetto molto importante. Un recupero errato, non campionando per esempio insetti, flora e fauna, può compromettere seriamente l'esame antropologico.
- Entomologia forense (studio degli insetti che popolano una scena del crimine)
- Antropometria comparativa del vivente (videosorveglianza, statura ecc.), la famosa perizia antropometrica.
- Analisi vocale e sociolinguistica comparativa (perizia fonica)
- Analisi comparativa ed evolutiva della scrittura
Lo studio dispone di tutti i software all'avanguardia. Il Prof. Cusimano è anche sviluppatore di un metodo scientifico che porta appunto il suo nome e che permette di ricostruire lo scheletro di un individuo partendo da immagini fotografiche.